Il 7 gennaio è partita la settima edizione del Censimento generale dell’Agricoltura per delineare e conoscere a fondo il settore agricolo e zootecnico del Paese.
Sono state chiamate a parteciparvi tutte le aziende agricole italiane.
Le informazioni ottenute forniranno un quadro informativo statistico sulla struttura del mondo agricolo a livello nazionale, regionale e locale; arricchiranno il patrimonio informativo già esistente e costituiranno le basi per le future politiche agricole.
Con il 7° Censimento generale dell'Agricoltura, l'ultimo a cadenza decennale, si chiude la lunga storia dei censimenti generali dell'Istat che condurrà in futuro solo censimenti attraverso l'uso integrato di dati amministrativi e indagini campionarie.
Istat Agricoltura per gli agriturismi italiani.
Uno sguardo alle iniziative dell'Istat nel segno della sostenibilità.
Istat presenta l’evento virtuale “Uno sguardo al futuro dell'Agricoltura. Innovazione e sostenibilità”
L’Istituto nazionale di statistica presenta il webinar "I Censimenti raccontano i territori”
L'Istat lancia una nuova rubrica di approfondimento dedicata al settore agricolo italiano: i Profeti dell'Agricoltura
L’attività di rilevazione si è chiusa il 30 luglio. Grazie a tutte le aziende agricole che hanno compilato il questionario
Un'importante vetrina per raccontare come il Censimento contribuirà a definire e migliorare il settore agricolo italiano
L’Istat protagonista di tre popolari trasmissioni radiofoniche
Istat protagonista alla 115^ Fieragricola di Verona
L’Istituto nazionale di statistica presenta il webinar “I Censimenti raccontano i territori”
Il 7° Censimento generale dell’Agricoltura tra innovazione digitale e tutela dell’ambiente.
Con il 7° Censimento generale, un indispensabile patrimonio informativo
Il Censimento generale dell’Agricoltura al Food Industry Summit del Sole 24 Ore
Quali trasformazioni sta affrontando l'agricoltura italiana e che tipo di prospettive attendono il settore? Scoprilo attraverso i Profeti dell’Agricoltura: esperti e professionisti raccontano i cambiamenti in corso e le opportunità di sviluppo che caratterizzeranno lo scenario futuro.
Per saperne di più segui tutti gli aggiornamenti della rubrica.
SCOPRI DI PIÙA conoscere le principali caratteristiche del settore agricolo e zootecnico a livello nazionale, regionale e locale
A supportare conduttori di azienda, singoli cittadini e associazioni nel progettare, pianificare, organizzare attività e valutare i risultati
Ad aiutare decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni a programmare e monitorare gli interventi sul territorio
Ad arricchire il patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo
Visita il sito Istat per consultare la normativa e scaricare la modulistica
relativa
al 7° Censimento generale dell'Agricoltura